Borgo San Lorenzo, partiti in viale della Resistenza i cantieri della nuova sanità del Mugello
Adeguamento sismico dell’ospedale più vicino. Il Poliambulatorio cresce e diventa Casa e Ospedale di tutta la comunità.
Adeguamento sismico dell’ospedale più vicino. Il Poliambulatorio cresce e diventa Casa e Ospedale di tutta la comunità.
Marco Brintazzoli, Direttore SDS e Zona del Mugello: “Il monitoraggio è un importante strumento di programmazione, che consente un controllo costante sull’erogazione dei servizi, con dati suddivisi per comune e per tipologia di destinatario; riteniamo corretto renderne nota una sintesi per trasparenza verso i cittadini del Mugello ”.
È la prima in partenza delle cinque previste in Mugello e già finanziate; presente anche il Direttore della SDS Marco Brintazzoli.
È disponibile, in consultazione pubblica, la bozza del Codice di comportamento della Società della Salute del Mugello.
Più di 100 persone all’Auditorium del Giotto Ulivi, per ascoltare la restituzione dei tavoli di Marradi e Barberino e gli interventi di Regione Toscana e AUSL Toscana Centro, e per giocare alla Bussola dei Servizi.
Paolo Omoboni, Presidente SDS Mugello: “Sarà l’occasione per un nuovo confronto e per restituire alle istituzioni regionali e aziendali le proposte emerse ai tavoli di lavoro di Marradi e Barberino sui servizi socio-sanitari del Mugello”.
Servizi più vicini ai residenti in zone montane. Giani: “Vantaggi anche per la sostenibilità del sistema”.
80 persone all’iniziativa di partecipazione sui servizi socio sanitari del Mugello al Centro Civico, organizzata dalla Società della Salute in collaborazione con gli organismi di partecipazione e con il Comune.
Da mercoledì 31 la dottoressa Paola Scarane è la nuova pediatra nell’ambito unico territoriale di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Dicomano, Londa, San Godenzo, Marradi, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio.